Alla vista si presenta di un colore rosso rubino intenso, con sfumature violacee. Il profumo è fruttato con note di marasca e frutti rossi, leggermente speziato. Al palato è piacevolmente tannico, morbido, caldo, di buona struttura e di lunga persistenza.
Nel calice il vino si presenta con un colore giallo paglierino, il suo profumo rivela aromi netti e puliti con note di agrumi e pera. Al palato è equilibrato ed armonico, di buona struttura e longevità.
Dal colore rosa tenue con intensi profumi di frutta fresca ed esotica, al gusto è asciutto, morbido e piacevolmente fresco, il retrogusto è fruttato e persistente
Fresco e fragrante, al naso esprime note di frutta a polpa gialla accompagnate da lievi sfumature agrumate e floreali, mentre al palato regala un sorso pieno e avvolgente, di buona persistenza.
Si presenta di uno splendido colore rosa intenso, che introduce alle note fruttate di ciliegia, fragola e frutti di bosco. Al palato è succoso e fragrante, sorretto da una bollicina fine e rinfrescante. Ideale da bere come aperitivo, o da provare con la vostra pizza preferita!
Di colore giallo paglierino velato. Al naso è fresco e fragrante, con note di frutta a polpa bianca, pepe bianco e aromi floreali. In bocca è leggero, rinfrescante, caratterizzato da piacevoli bollicine che danno ancora più spessore al retrogusto di mandorla amara.
Di colore rosso granato, ha profumo intenso, persistente e vinoso con sentori di frutta composta e piccoli frutti di bosco. Al palato è armonico nei tannini con buona struttura e persistenza.
Il Pecorino Offida DOCG BIO De Angelis 2022 CL75 Campo di Marte è un pregiato vino bianco biologico delle Marche. Realizzato con uve Pecorino selezionate, questo vino offre un gusto intenso e caratteristico. Acquista ora una bottiglia da 75 cl e delizia il tuo palato con questo vino di alta qualità.
Scopri il vino Rosso Isola dei Nuraghi IGT SIDDAJU 2020 della Tenuta Tondini, con cl 75. Ottimizzato per un'esperienza unica."
Il Vermentino di Gallura Katala Superiore DOCG di Tenuta Tondini è un vino di alta qualità, prodotto con uve di Vermentino nella regione Gallura, in Sardegna.
Tenuta Tondini presenta l'IGT Rosso Amazonis, un vino dal carattere deciso e un bouquet intenso.
Il Vermentino Theo DOC Cl 75 Teo D'Oro è un vino italiano di qualità, prodotto con uve selezionate e metodi tradizionali. La sua eccellente combinazione di sapori freschi e fruttati lo rende una scelta ideale per accompagnare i tuoi piatti preferiti.
Il Vermentino Origina DOC Teo D'Oro Cl 75 è un vino italiano di qualità, prodotto con uve selezionate e metodi tradizionali. La sua eccellente combinazione di sapori freschi e fruttati lo rende una scelta ideale per accompagnare i tuoi piatti preferiti.
Il Refosco DOC Friuli 2020 Modeano regala un intenso aroma di frutti di bosco e spezie, accompagnato da un gusto persistente e armonioso. Perfetto da abbinare a piatti di carne e formaggi stagionati, questo vino friulano esprime appieno le caratteristiche del territorio e della tradizione vitivinicola locale. La bottiglia da 75cl è perfetta per condividere con amici e familiari un momento di convivialità e di piacere enologico. Acquista oggi stesso il Refosco DOC Friuli 2020 Modeano da 75cl e scopri il gusto autentico di un grande vino rosso friulano.
Nebbiolo Rattalino CL75 2020 vino DOC Langhe dalle colline del Piemonte. Bouquet intenso, tannini equilibrati, persistenza lunga in bocca.
Il Barolo Novantuno91 Serralunga DOCG 2015 Rattalino è un vino rosso di alta qualità prodotto nella regione del Piemonte.
Il Barolo DOCG 2015 RATTALINO di Trentaquattro34 è un vino rosso di eccellente qualità con una gradazione alcolica del 75%. Un'esperienza unica per i veri amanti del Barolo."
Il Ripasso della Valpolicella DOCG 2020 LE MORETE di Manara è un vino rosso di eccellente qualità. Un'esperienza unica per i veri amanti della Valpolicella.
Il Cabernet Atina L. Nobile Antica Tenuta Palombo 18 DOP è un vino prodotto nella regione dell'Atina, in Italia. Con una gradazione alcolica del 13%, questo vino è stato imbottigliato in una bottiglia da 75 cl e gode del riconoscimento DOP (Denominazione di Origine Protetta), che garantisce la sua qualità e autenticità. Il suo gusto intenso e l'aroma caratteristico lo rendono una scelta perfetta per accompagnare piatti a base di carne e formaggi.
Cabernet Atina Linea Nobile Antica Tenuta Palombo 17 DOP cl 75 è un vino rosso prodotto da Antica Tenuta Palombo, una cantina situata ad Atina, Lazio, Italia. È fatto da uve Cabernet Sauvignon 100% coltivate nella zona DOC. Il vino viene invecchiato per 12 mesi in botti di rovere prima di essere imbottigliato.
Il Cesanese di Affile Capozzano Riserva Formiconi DOC 2020 è un vino prodotto nella regione dell'Affile, in Italia. Imbottigliato in una bottiglia da 75 cl, questo vino ha una gradazione alcolica del 13% ed è stato prodotto secondo i rigorosi standard DOC. Con il suo gusto intenso e l'aroma fruttato, questo Cesanese è una scelta perfetta per accompagnare piatti a base di carne e formaggi.
Il Cisinianum Cesanese di Affile Formiconi DOC 2020 è un vino prodotto nella regione dell'Affile, in Italia. Con una gradazione alcolica del 13%, questo vino è stato imbottigliato in una bottiglia da 75 cl ed è stato prodotto secondo i rigorosi standard DOC. Il suo gusto intenso e l'aroma fruttato lo rendono una scelta perfetta per accompagnare piatti a base di carne e formaggi.
Il Taurasi DOCG Roboris 2017 di Giovanni Molettieri è un vino prodotto nella regione del Taurasi, in Italia. Con una gradazione alcolica del 13%, questo vino è stato imbottigliato in una bottiglia da 75 cl ed è stato prodotto secondo i rigorosi standard DOCG. Il suo gusto intenso e l'aroma fruttato lo rendono una scelta perfetta per accompagnare piatti a base di carne e formaggi.
Il Merlot IGP Terre di Chieti FRISO Colle Moro è un vino rosso di qualità proveniente dalla regione Abruzzo in Italia. Con una gradazione alcolica del 13%, è confezionato in bottiglie da 75 cl. Questo vino è realizzato con uve Merlot e presenta un gusto intenso e fruttato.
Questo vino rosso biologico proviene dalla regione Montepulciano d'Abruzzo e ha la designazione DOC (Denominazione di Origine Controllata). Prodotto dalla cantina De Angelis, questo vino offre un equilibrio perfetto tra corpo e struttura, ed è disponibile in una bottiglia da 75 cl. Ideale per accompagnare piatti a base di carne o formaggi stagionati.
Il nano in bottiglia da 12,5 cl, confezione da 24 bottiglie OW, è un piccolo formato pratico e versatile, perfetto per ogni occasione. Ideale per chi cerca una bevanda di qualità in un formato ridotto.
Colore giallo paglierino, profumo fresco di fiori. Gusto armonico, secco,fragrante e avvolgente.
Colore porpora con riflessi viola, impenetrabile. Al naso confettura di amarena e sottobosco. Sapore armonico, di grande struttura, note speziate, fruttate e di vaniglia, finale persistente.
Colore giallo paglierino, con profumi intensi di frutta fresca e fiori, leggermente vanigliato, dal gusto equilibrato e persistente, si abbina con piatti a base di pesce, carni bianche e verdure di stagione.
I
l Pecorino è un vino caratterizzato da un mineralità intensa e una spiccata acidità; è un vino che ben si presta all’invecchiamento, caratteristiche non comune tra i vini bianchi. Si presenta di colore giallo dorato intenso con riflessi verdognoli. Il profumo, intenso, si caratterizza per la presenza di note balsamiche di eucalipto, menta, erbe aromatiche, frutta gialla e agrumi.
Il Terre di Chieti Chardonnay della Cantina Colle Moro presenta alla vista un colore giallo paglierino scarico. Al naso emerge un profumo floreale, con note di fiori bianchi ed agrumati. Il sapore in bocca risulta fresco, sapido, equilibrato, di ottimo corpo.
l Barolo Domenico Clerico è l’ultima creazione di uno dei vignaioli più rappresentativi del nostro Paese, considerato come uno dei migliori interpreti del territorio e del Nebbiolo. Nasce dalla felice intuizione di Domenico di assemblare le uve provenienti dai suoi cru di Monforte d’Alba, da tempo conosciuti e apprezzati in tutto il mondo: Ginestra, Mosconi e Bussia. Dal sapiente assemblaggio dei due invecchiamenti e da un conclusivo riposo in bottiglia di almeno un anno nasce un vino rosso complesso ed elegante: corposa e ricca interpretazione del Barolo.
Il Nebbiolo "Capisme-e" di Domenico Clerico è un rosso dal profilo fresco e fragrante, ottenuto dalle vigne più giovani del cru San Pietro, che esprime molto bene le caratteristiche varietali del Nebbiolo giovane, affinato solo in acciaio. I profumi sono orientati a delicate note floreali e ad aromi di ciliegia e piccoli frutti a bacca rossa, accompagnati da sensazioni speziate e balsamiche. Il sorso è agile e fresco, con frutto ancora croccante e chiusura su note sapide.
La Ribolla Gialla, antico vitigno autoctono del Friuli-Venezia Giulia, si distingue per i suoi fragranti aromi e la sua acidità naturale, delicatamente mitigata dall’equilibrio che viene a crearsi durante il suo affinamento; questa caratteristica fa sì che stia venendo sempre più apprezzata non solo su territorio nazionale ma anche a livello internazionale.
Il Barbaresco è un vino unico. Alla vista colpisce subito il colore rosso intenso con luminosi riflessi rubino. Il naso è inondato da un profumo persistente, con note floreali ma delicate. E in bocca è armonico e raffinato, nonostante la struttura importante.
Vitigno autoctono che rappresenta il territorio friulano più di ogni altra varietà. Con il suo colore giallo paglierino con leggeri riflessi verdognoli, il suo bouquet floreale, il sorso morbido e profondo con finale alla mandorla vi lascerà esterefatti.
L'Abbuoto è l'antico vitigno originario delle campagne di Fondi. Qui, le contrade limitrofe al lago di San Puoto sono da sempre la culla di questo vitigno, che esprime il meglio di sé nel legame alla terra d'origine. Da uve Abbuoto in purezza provenienti da Fondi, dalle vigne di San Raffaele. Il vigneto fondano, coltivato in leggera pendenza, gode di un terreno fertile, grasso e ricco di sostanza organica. Il vino è affinato in botti grandi di rovere per 6 mesi, poi 6 mesi in bottiglia.
Dal suo pase d’origine, Termeno in Bassa Atesina, questo vitigno ha conquistato tutto il mondo. È inconfondibile nell’aroma e nel sapore, con le sue note speziate di chiodi di garofano, quelle floreali di rosa, quelle fruttate di lychee. Annata 2019 Grado alcolico 14,70 % Vitigni Gewürztraminer Resa 7.000 l/ha Invecchiamento 2 - 3 anni Formato 0,75l
Il Rosato con il suo carattere vivace e fresco è un tipico vini d’estate, specialmente se servito a temperatura moderata. Si abbina molto bene con antipasti saporiti, pesce affumicato e carne bianca.
Il Pinot Bianco "Carnol" 2020 DOC Alto Adige di Hans Rottensteiner è un vino bianco elegante e fresco, prodotto nelle colline dell'Alto Adige. Con aromi delicati di frutta a polpa bianca e una piacevole acidità, è perfetto per accompagnare piatti di pesce e formaggi leggeri.
Una cuvée nata nel 2017 bianca giovane, moderna e disinvolta - leggermente aromatica soprattutto beverina.
Presenta un color giallo paglierino brillante con delicati riflessi verdolini, note olfattive intense, fresche e fruttate accompagnate da decisi ma eleganti accenni di fiori bianchi e gialli. Assaggiarlo sarà un vero piacere per la sua gradevolezza, sapidità e spiccata freschezza. Perfettamente equilibrato e dal finale lungo e persistente.
Si presenta di un bel rosso rubino intenso e profondo. Poi, colpisce l’olfatto con le sue note fruttate, intense e persistenti. Presenta, inoltre, cenni incisivi ma eleganti di confettura di ciliegia e sottobosco. Infine, in bocca rivela grande struttura e corpo, armonia e una particolare ricchezza di descrittori gusto-olfattivi che spaziano dal fruttato alla liquirizia e vaniglia fresca.
Questa Passerina rapisce lo sguardo, appena versata nel bicchiere, per il suo bel giallo paglierino tenue ma accattivante. I profumi sono freschi, piacevoli e fruttati con eleganti note di fiori freschi e pesca gialla. Infine, l’assaggio non potrà che confermare grande freschezza e facilità di beva, sottolineate da un bel finale lungo e persistente.
Rosso dal colore rubino intenso, al naso frutta rossa di ciliegia e sottobosco intenso e persistente. In bocca evidenzia buona struttura e corpo, armonico, ricco di descrittori che spaziano dal fruttato alle spezie essiccate fino alla vaniglia.
Colore giallo paglierino tenue, profumo floreale con sentore di crosta di pane. Gusto fresco, lascia in bocca una nota di mandorla amara.
Di colore giallo oro chiaro, limpido; al naso è intenso, ricorda i fiori bianchi ed erbe aromatiche come il rosmarino e la salvia. Il gusto è secco e minerale, con un finale morbido e vellutato, buona freschezza, acidità e vinosità.
Dal suo gentile colore rosa chiaro alla sua vivacità aromatica, fresca, volutamente asprigno, invitante. Un vino d'annata, di facile impatto, ideale per essere spensierati, grazie alla leggerezza del sorso, che ha come leit motiv costante il sapore del frutto e gioca su piacevoli freschezze.
Bouquet complesso di agrumi, pesca, ananas, albicocca e accenni sulfurei. Possiede un sapore secco e armonico, dato da una buona struttura e dalla grande eleganza.
Dal profumo fine e delicato, trova nell’equilibrio e nella freschezza le sue principali caratteristiche. Ideale per accompagnare piatti a base di pesce e con carni bianche.
Al naso presenta un bouquet intenso, con sentori di pesca, rosa e mela al palato ha una buona persistenza con un piacevole retrogusto di mandorla.
Il colore è rosso rubino brillante ed ha un persistente bouquet di frutta fresca e sottobosco. Al palato è ben bilanciato e offre in una struttura importante delicati sapori di ciliegia, susina e di piccoli frutti.
Viene messo in commercio dopo un minimo di un anno dalla vendemmia. Il colore è rosso rubino brillante ed ha un persistente bouquet di frutta fresca e sottobosco. Al palato è ben bilanciato e offre in una struttura importante delicati sapori di ciliegia, susina e di piccoli frutti.
Si presenta con il colore rosso rubino brillante ed un bouquet di frutta fresca e di sottobosco. Al palato è ben bilanciato con delicati sapori di ciliegia, susina e di piccoli frutti. Buona persistenza finale.
Caratterizzato da delicati aromi fruttati, che evocano note di mela verde e pera, accompagnate da sottili accenti floreali che aggiungono complessità al bouquet. Al palato, questo vino offre una freschezza vivace e un equilibrio armonioso. Le sfumature fruttate si fondono con una piacevole acidità, creando una bevanda facile da sorseggiare. La tonalità chiara e brillante del vino riflette la sua giovinezza e la vitalità delle uve utilizzate nella produzione.
Giallo paglierino delicato fruttato con netti sentori di agrumi e pesca armonico, minerale peso medio di lunga durata.
Giallo paglierino chiaro con riflessi verdognoli, note fini e fresche di frutta giovane, secco e armonioso finale lungo.
Il suo colore dorato con riflessi verdi, il suo carattere fresco e deciso e la sua struttura robusta. Il profumo è fresco e agrumato, dove spicca il pompelmo, e chiude con note mielate. Al palato è armonico, persistente e con una spiccata freschezza derivante dall'acidità insolitamente intensa dell'uva.
Delicatamente vinoso, fruttato con sentore di piccoli frutti rossi e petali di fiori rossi. Fresco, sapido, rotondo e armonico con una delicata vena di amaro.
Vino bianco prodotto con uve tipiche dell'Abruzzo. Con il suo profumo fruttato e delicato, questo vino è conservato in bag-in-box per mantenere la sua freschezza a lungo. Il suo colore giallo paglierino, acidità gradevole e sapore brioso lo rendono un'ottima scelta per l'aperitivo o come accompagnamento ai piatti. Scegli questo vino fresco e gustoso per la tua prossima occasione.
Colore rosso rubino intenso con sfumature granate tendenti all’arancione sempre più presenti con il passare del tempo. Il profumo intenso, persistente di frutta matura che ricorda la marasca e la prugna rossa matura con note di liquirizia e vaniglia.
Un vino straordinario dal profumo di frutta matura con un tocco di mirtilli, cacao, vaniglia, liquirizia e cannella, ha un colore rosso rubino unico con sfumature violacee. Corposo, con tannini dolci e vellutati.
Rosso rubino più o meno intenso con sfumature violace tendenti al granato se invecchiato. Al naso è delicatamente vinoso, fruttato con note
Colore giallo paglierino brillante. Al naso si presenta ampio ed esuberante. Profumi di fiori bianchi, banana, pesca bianca, ben bilanciata tra di loro. Al palato fresco; abbastanza equilibrio con finale abbastanza persistente.
Colore giallo paglierino con sentori minerali tipici del vitigno con aromi di frutta bianca. Durante l’analisi gustativa vedremo un vino di corpo, aromatico e dotato di una buona acidità. Ottimo su piatti di pesce, fritture e primi abbastanza conditi.
Giallo paglierino scarico e lucente, nell'interpretazione di Giovanni Molettieri, il Greco di Tufo è ricco di sensazioni fruttate e floreali, con un assaggio piacevolmente morbido.
Colore rosso rubino intenso, note intense di spezie e liquirizie. Al gusto mediamente morbido.
Manto granato, tetragono e dotato di splendida luminosità. Il bagaglio olfattivo è ampio e delicato allo stesso tempo, ed è dotato di raffinata eleganza. Al naso rivela intriganti note di viole appassite intrecciate alle ciliegie in confettura, alla mora, alla confettura di fichi. Seguono le incursioni delle spezie che esaltano le note di tabacco e di carruba miste alle spezie dolci, e poi quelle di cacao e di pepe nero.
Rosso rubino intenso. Al naso note di frutta rossa matura, sorprendenti note floreali, grafite tabacco. Al sorso risulta caldo, morbido e avvolgente. Sapido, tannino ben levigato e di corpo. Una piccola realtà che ci regala sempre delle grandi soddisfazioni
Il Cesanese di Affile Riserva DOC Capozzano Formiconi 2018 è un vino rosso intenso e di carattere prodotto nella zona di Affile, in Lazio. La riserva è ottenuta dalla selezione dei migliori grappoli di Cesanese e affinata per almeno 3 anni in botti di rovere. Il risultato è un vino dai sentori di frutti di bosco maturi e spezie, con un equilibrio perfetto tra dolcezza e acidità. Questo vino è perfetto per accompagnare carni rosse, formaggi stagionati e piatti a base di funghi.
Il Cabernet Atina DOC Il Giovane Poggio alla Meta Bio 2019 è un vino rosso biologico dalla DOC Atina, in provincia di Frosinone, Lazio, Italia. Prodotto con uve Cabernet raccolte a mano, questo vino presenta un gusto intenso e strutturato con note di frutti di bosco e spezie. Confezione da 75 cl, ideale per essere condivisa con amici o per accompagnare un pasto.
Giallo paglierino luminoso, evidenza un delicato bouquet floreale insieme a note di mele Golden, miele di acacia e una lieve speziatura. Equilibrato e setoso al palato, rimanda in chiusura a note fruttate e delicatamente tostate.
Profumi fruttati con evidenti note di mela e ananas questo Chardonnay si distingue per la pulizia olfattiva. In bocca ha una struttura delicata ed una bassa gradazione alcolica che, unite al finale sapido e fresco, lo rendono un prodotto di ottima beva adatto al consumo quotidiano
Giallo luminoso con riflessi ramati. Profumi intensi di fieno, susina matura, camomilla e pesca bianca. Al palato si distingue per equilibrio, delicatezza e complessità.
Profumo fresco e prevalentemente floreale che fa da preludio ad un vino di facile beva con una leggera nota minerale che lo rende ancor più adatto come aperitivo e conferisce un finale secco e molto piacevole.
Alla vista si presenta giallo paglierino con riflessi verdolini. Al naso si esprime con sentori floreali e note di mela verde. Al palato risulta avere una piacevole freschezza ed un ottimo grado di acidità.
Il Montepulciano d’Abruzzo Riserva “Colle Maggio” cattura lo sguardo con il suo colore nero pece impenetrabile. E’ un vino che nasce da una rigorosa selezione di uve nelle vigne della collina Colle Maggio, a Villamagna, ad un’altitudine di circa 200 metri sul livello del mare. I vigneti esposti a sud-est, i terreni di origine calcareo-argillosa e le rese per ettaro mantenute al di sotto dei 100 q.li permettono di avere un rosso dalla grande complessità organolettica. Grado alcolico 15 % Vitigni Montepulciano d’Abruzzo 100% Affinamento Cemento vetrificato e Legno.
Blend di uve bianche storicamente coltivate nella zona, il sapiente assemblaggio dona note fruttate dolci, sbuffi minerali che ricordano il territorio di origine.
L’Atina DOP Cabernet è un vino elegante. Il suo sapore, tutto da degustare, è da ricondurre all’uva con cui viene realizzato. Questo vino, morbido ed elegante, dona un’esperienza unica, portando con sé il sapore della terra da cui proviene.
Prodotto della selezione delle migliori uve Cabernet Sauvignon, l’Atina DOP Cabernet Riserva Duca Cantelmo è un vino unico per le sue caratteristiche. Coniugando tradizione locale e innovazione, il suo sapore è frutto di una vinificazione accuratamente programmata.
Vinificazione dell'antico vitigno autoctono del territorio, rivela sensazioni fresche e minerali con eleganti note di frutta ed erbe aromatiche.
Il Merlot ha un gusto morbido e vellutato. Un vino che, durante la degustazione, ricorda i sapori della Valle di Comino. Una sorta di promemoria, per l’anima e per il corpo.
Blend di uve nere storicamente coltivate in zona, sapientemente assemblate regalano sensazioni di piccoli frutti rossi del territorio, accompagnati da note speziate.
Il Sauvignon è un vino che, come gli altri, esalta il sapore della terra da cui trae origine. Il suo sapore la evoca, la ricorda e, al contempo, la rappresenta.
Freschezza, briosità e spiccata aromaticità si celano dietro la sua veste giallo luminoso, da cui si esalano profumi che ricordano la pesca e frutta matura. Al palato, lo Chardonnay è straordinariamente armonico ed elegante, pur mostrando la sua spiccata corposità.
Un vino che colora il calice di un giallo paglierino intenso, e ricorda sentori di frutta a polpa gialla matura, fiori di sambuco e interessanti cenni minerali. Al sorso è sicuramente fresco, sapido e minerale.
Il Pinot Nero 2019 DOC Rottensteiner cl 75 è un vino rosso di alta qualità prodotto nella zona DOC dell'Alto Adige. Questo vino è caratterizzato da un aroma intenso e complesso, con note di frutti di bosco, spezie e una leggera sfumatura di vaniglia. Al palato è equilibrato, morbido e armonioso, con tannini delicati e una piacevole persistenza.
Il Pinot Nero Alto Adige DOC Rottensteiner del 2019 è un vino rosso prodotto nella regione dell'Alto Adige, in Italia. Si tratta di un vino ottenuto dall'uva del vitigno Pinot Nero e venduto in bottiglie da 75 cl. Il vino presenta un colore rosso rubino intenso e un profumo complesso e fruttato, con note di ciliegie, fragole e spezie. Al palato è armonico, con un gusto morbido e vellutato e un finale lungo e persistente. Questo vino si abbina perfettamente a piatti di carne, arrosti e formaggi stagionati.
Il Cesanese Rosso IGT Lazio BIO Az. Agr. Cavalieri è un vino biologico della regione Lazio, ottenuto dalle uve del vitigno autoctono Cesanese. Il vino viene venduto in un bag in box da 10 litri. Il Cesanese Rosso si presenta con un colore rosso rubino intenso e profumi di frutti rossi e spezie. Al palato è equilibrato, morbido e persistente. Il vino si abbina bene a piatti di carne e formaggi stagionati.
Il Cabernet Rosso Lazio IGT BIO della cantina Cavalieri in formato bag in box da 10 litri è un vino rosso biologico di alta qualità, ottenuto dalle uve Cabernet coltivate nel Lazio. Si presenta di un colore rubino intenso e si caratterizza per il suo gusto intenso e persistente, con note di frutta rossa e spezie. Questo vino è perfetto da abbinare a piatti di carne e formaggi stagionati, ma si presta anche a essere gustato da solo. Il formato bag in box da 10 litri è ideale per ristoranti e feste, garantendo una conservazione ottimale del vino e la possibilità di servirlo in modo facile e veloce. Acquista oggi stesso il Cabernet Rosso Lazio IGT BIO della cantina Cavalieri in formato bag in box da 10 litri e scopri un vino di alta qualità dal gusto intenso e persistente.
Questo vino rosso biologico del Lazio IGT è realizzato con una miscela di Cabernet Sauvignon e Montepulciano d'Abruzzo, due varietà di uve di grande tradizione enologica. Prodotto da Az. Agr. Cavalieri, il vino è confezionato in un comodo bag in box da 20 litri, ideale per le occasioni in cui si vuole avere sempre a disposizione una scorta di vino di qualità.
Il Cesanese Cavalieri è un vino rosso di alta qualità prodotto con uve Cesanese di Affile, nel Lazio. Questo vino è caratterizzato da un aroma intenso e complesso, con note di frutti di bosco, spezie e una leggera sfumatura di cuoio. Al palato è elegante e strutturato, con tannini morbidi e una piacevole persistenza.
Dalle uve biologiche Malvasia, Trebbiano, Grechetto e Falanghina, si ottiene questo vino dal colore giallo paglierino intenso. Sensazioni fruttate e floreali sono evidenti al naso e al palato, esaltate da un’ottimo ed equilibrato corpo.