Coca Buton 70cl
Liquori a base di foglie di coca, prodotto da infuso a base di vino e foglie non trattate. Le foglie di coca vengono importate dalla Bolivia, sotto lo stretto controllo della Guardia di Finanza, per poi essere messe in infusione e subire una distillazione in alambicco.
La storia dei liquori a base di foglie di coca, in Italia, ha origine intorno al 1866, quando venne prodotto il primo infuso a base di vino e foglie non trattate, da un tale Mariani in quel di Bologna. Gli effetti furono subito eccitanti per i consumatori dell'epoca ma, con il passare degli anni, il disciplinare è mutato e, ai giorni nostri, le foglie di coca vengono importate dalla Bolivia, sotto lo stretto controllo della Guardia di Finanza, per poi essere messe in infusione e subire una distillazione in alambicco. La distillazione ha lo scopo di eliminare l'effetto stupefacente presente nelle foglie stesse. Tra le altre erbe utilizzate ricordiamo la melissa e l'ortica, più una giusta dose di assenzio a cui viene poi aggiunto il distillato.
Caratteristiche Organolettiche
Colore verde brillante molto luminoso, al naso come in bocca, è intenso il richiamo alle erbe aromatiche e alle note vegetali. Il sapore è molto forte, può essere bevuto come digestivo oppure utilizzato nella preparazione di alcuni cocktail. In purezza si consuma liscio, in un calice di piccole dimensioni e, se risulta troppo alcolico, si può allungare con un pò d'acqua. Servito caldo si rivela un potente digestivo.
Come Degustarlo
Gradazione
36,5%Recensioni
Nessuna recensione in questo momento.